Tutti noi passeremo la quarantena in famiglia e per il giorno di Pasqua tutti avremo voglia di regalarci qualcosa di speciale anche solo per evadere dalla monotonia di queste giornate di primavera passate tra le mura domestiche . E’ ora di pensare a come addobbare per Pasqua la nostra casa. Ho scelto alcune idee attorno alla tavola di Pasqua per tenervi compagnia e accompagnarvi nella decorazione della tavola del giorno di Pasqua .
Dalle uova colorate a centrotavola ai coniglietti come tovaglioli, sono davvero tante le proposte per sfogo alla vostra fantasia e impegnare il tempo e metterci un po di allegria.
In questo tutorial Aina Wahl, blogger di interior, ci mostra come apparecchiare la tavola nei toni naturali: dal grigio al verde acqua. Mettendo a centrotavola un cestino (o in questo caso un nido) pieno di uova sode precedentemente colorate con i colori vegetali che trovate al supermercato. Aina in questo video insegna anche come trasformare il tovagliolo in un coniglio. Il risultato è davvero sorprendente.
Oppure potreste lasciatevi ispirare dalla tavola imbandita di Michelle Inkley Organizer. Le sue decorazioni di punta sono: il tulle utilizzato al posto della classica tovaglia e i fiori che lasciano entrare nelle nostre case l’aria della primavera, Una palette di colori delicati creano un’atmosfera shabby chic.
http:/https://www.instagram.com/p/B-cKNuvjYzB/?utm_source=ig_web_copy_link
http:/https://www.instagram.com/tv/B-d03kSieSn/?igshid=1oah3w0hpbqcp
Lardecoramado crea divertenti coniglietti segnaposto utilizzando dei fogli di sughero pressato (o cartone a seconda del materiale disponibile in casa). Si possono realizzare in ogni forma (dal pulcino all’uovo) e personalizzare a proprio piacimento. Questo account di instagram è consigliatissimo per gli amanti delle decorazioni “fai da te”.
Abbiamo scelto 4 tra gli stili per apparecchiare la tavola di Pasqua elegante più in voga.
Stile fiabesco. Porcellane vintage, tovaglie della nonna, posate di ottone, elementi usciti come da un sogno, uova dai colori pastello e conigli di ceramica: questo stile è senza tempo, romantico, sempre in grado di stupire gli ospiti.
Stile minimal. Semplice e sofisticato al tempo stesso, fatto di pochi elementi di design e colori neutri, lo stile minimal accompagna i convitati con raffinatezza da una portata all’altra.
Stile country-chic. Pasqua vuol dire campagna, primavera, fiori, elementi naturali: il country-chic, nella sua versione più elegante, ma sempre allegra e briosa, si sposa perfettamente con questa festa. Importante la scelta dei materiali, che non devono mai sconfinare nel rustico… Altrimenti si cambia stile.
Stile monocromatico. Un solo colore, in tutte le sue sfumature, magari con una tinta a contrasto, può “invadere” una tavola di Pasqua originale. Scegliete tra i colori di tendenza più eleganti, of course.
Iniziamo dei dettagli legati alla tavola un bel segnaposto fare felici sicuramente ogni membro della famiglia e può essere un modo per coinvolgere tutti nella loro preparazione e cosi passare il tempo , ecco alcuni esempi .
Segnaposto in cartoncino decorato ,oppure potete dipingerlo ed aggiungere un fiore del vostro terrazzo o giardino.
Scarica e stampa coniglietti per segnaposto di Pasqua
Vi propongo altre decorazioni per la vostra tavola di Pasqua in quarantena, come la realizzazione di piccole gabbiette semplicissime da fare ,basta avere del fil di ferro e del cartoncino ,vi allego delle immagini che vi aiuteranno.Potrete scegliere se appoggiarle alla tavola di Pasqua , con al loro interno delle piccole uova di quaglia del muschio o degli avanzi di paglia
COME REALIZZARE UNA GABBIETTA
Potreste realizzare anche altre idee per la vostra tavola di Pasqua come quelle di esempio qui sotto.
In base al vostro gusto e facendo attenzione a ciò che realizzerete e che sia in mood con il designer della vostra casa e in linea stilistica con la vostra tavola di Pasqua .
Scegliete proposte da poter fare con ciò che già avete in casa in modo da rendere piacevole la vostra quarantena di Pasqua .
Uovo nel tovagliolo
NIDI CON UOVA da realizzare con i rametti del giardino
La tradizione di colorare le uova (o sode o svuotate) può essere addirittura fatta risalire ai primi cristiani in Mesopotamia e da sempre ha accompagnato le tradizioni della Pasqua secondo le quali le uova vengono benedette e poi offerte in dono come segno di buon auspicio.
Oggi però, al di là della simbologia e dei significati dell’Uovo di Pasqua, vorrei farvi vedere la tecnica più antica di colorazione delle uova (con coloranti assolutamente naturali) e lanciare l’idea di realizzare uova colorate “fai da te” non solo in occasione della simbolica ri-nascita pasquale, ma anche, più in generale, come forma di festeggiamento della primavera o ancora, più semplicemente, come idea creativa per abbellire la tavola o decorare alcuni angoli della casa.
In primo luogo dobbiamo essere consapevoli che il colore stesso del guscio dell’uovoinciderà sul risultato cromatico finale; è infatti da tenere presente che il colore del guscio delle uova può essere molto vario e passare dal bianco, al rosato, al marroncino chiaro, fino al marrone scuro “cioccolato” (uova di Marans) o addirittura virare sul verde (uova di Olive Egger), azzurro e blu (uova di Araucana).
Sicuramente, una base bianca “neutra” o molto chiara contribuirà a mantenere più luminose e più accese le tonalità dei colori scelti.
Ortaggi, frutta e spezie sono gli ingredienti naturali grazie ai quali possiamo cimentarci nella colorazione delle uova (sode o svuotate). In particolar modo, le spezie sono una vera e propria tavolozza di colori in polvere pronta all’uso.
Tutti i colori naturali con cui andremo a dipingere le nostre uova sono realizzati o facendo bollire ortaggi o frutta in acqua per un certo tempo e in una certa proporzione, o facendo sciogliere polveri naturali in acqua con una certa proporzione; aumentando o riducendo il tempo di cottura, nonché la proporzione d’acqua, potremo avere un colore più o meno intenso.
Al fine di stabilizzare il colore, ad ogni tazza d’acqua, a fine ebollizione o dopo aver mescolato acqua e polveri, aggiungiamo un cucchiaino di aceto.
In primo luogo preoccupiamoci di disporre almeno dei tre colori primari (giallo, rosso e blu); vediamo, uno ad uno, come possono essere realizzati.
Il giallo può essere realizzato con:
Il rosso può essere realizzato con:
Il blu può essere realizzato con:
Tecnica per decorare uova e tessuto con colori naturali
Elementi naturali da usare per decorare uova
Ma potreste decorare le vostre uova con avanzi di giornale come nella foto e decorarli utilizzando dei timbrino vintage se ne avete in casa
Qui in questo link troverete un centrotavola pasquale da fare in casa veloce e magari usando dei piccoli fiori del vostro giardino e un po di muschio da recuperare all’ombra soot qualche albero .
Oppure realizzarlo con il contenitore di cartone delle uova ed inserire dei piccoli fiori, anche fiori artificiali se non avete un giardino o un balcone con vasi fioriti .
Centrotavola con contenitore uova di riciclo
Credit foto: Pinterest
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner