Una delle domande che spesso mi viene rivolta è: quanto tempo necessita la pianificazione del matrimonio? Partiamo con l’affermare che ogni coppia ha esigenze diverse, di conseguenza anche le tempistiche potrebbero variare in base a numerosi fattori… Se desiderate pianificare in tranquillità il vostro grande giorno con cura, il consiglio principale è quello di iniziare a muoversi all’incirca un anno prima. Ma da dove partire? Quali scelte fare per prime? Ecco le risposte a tutti i vostri dubbi.
La prima fondamentale decisione è senza dubbio la data delle nozze. Solo dopo aver scelto il periodo dell’anno in cui sposarsi, potrete dedicarvi con attenzione all’organizzazione della giornata. In genere, è infatti consigliabile decidere la data circa un anno prima. Quest’arco di tempo vi consentirà infatti di muovervi con relativa calma e di non organizzare tutto last minute, rischiando di dover prendere decisioni affrettate. Una volta stabilita la data, o comunque il periodo dell’anno, potrete dedicarvi alla location. Per esperienza, si tratta di una scelta che richiede le dovute attenzioni, sia per quanto riguarda il luogo (matrimonio vicino a casa o in altre regioni?), sia per la prenotazione della venue per il ricevimento. Alcune strutture (solitamente le più gettonate) ricevono richieste continue arrivando così velocemente all’overbooking, per questo, iniziare la ricerca circa 12 mesi prima vi permetterà di assicurarvi il luogo dei vostri sogni.
Cosa sogna ogni donna fin dalla tenera età? Il proprio abito da sposa! Si tratta di un elemento di assoluta importanza e che, per questo, deve essere scelto con estrema cura. Circa 6 o 7 mesi prima del matrimonio è infatti l’arco temporale corretto per iniziare a recarsi in atelier. Se poi il desiderio è un abito su misura, il consiglio è di muoversi anche prima, con almeno 8 mesi in anticipo.
Anche la scelta del fotografo è fondamentale, sarà infatti lui con i suoi scatti a lasciarvi i ricordi del vostro giorno più bello indelebili nel tempo. Per questo, è meglio giocare in anticipo e prenotare il servizio almeno 6 mesi prima.
Solitamente, gli inviti cartacei vengono preparati e spediti circa 3 mesi prima della data, il momento giusto anche per gli ultimi dettagli del grande giorno, ad esempio per scegliere il trasporto verso la location e le minuzie degli elementi decorativi.
E la figura del wedding planner? Quando è bene prenderla in considerazione? Il consiglio che posso darvi è inserirla come prima scelta soprattutto nel caso in cui sapete di aver poco tempo a disposizione. La wedding planner sarà la vostra spalla per pianificare tutto in anticipo e per evitare sgradevoli inconvenienti. Pianificare per tempo le nozze vi consentirà di arrivare al grande giorno in serenità e di godere appieno ogni singolo istante!
Infine, ricordate sempre che…il matrimonio perfetto comincia dalla giusta organizzazione.
Fissa una consulenza gratuita!
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner