Abito da sposa: come scegliere quello giusto?

20.12.2019

Abito sposa, Wedding design

L’ABITO DA SPOSA: SARTORIALE O CONFEZIONATO?

Si sa: la ricerca dell’abito da sposa è sicuramente una delle cose che più mettono ansia alla sposa, e confesso che anche io quando mi sono sposata mi trovai davvero in difficoltà a scegliere quello giusto! Tanti modelli stupendi, ma quello che più attirò la mia attenzione e mi conquistò fu un abito sartoriale.  Qual è la differenza tra un abito di produzione sartoriale e un abito già confezionato?

L’abito sartoriale per la sposa

Immaginato nella tua mente, riportato su carta, creato da mani esperte e cucito su misura per un risultato senza uguali! Le stoffe, i dettagli e i particolari per te essenziali daranno vita ad un abito personalizzato che ti rappresenti in tutto e per tutto. La scelta dei materiali è il fulcro. Se il tuo desiderio è quello di applicare perle, brillanti e pizzo devi considerare la grande manodopera che ci sarà dietro, e il prezzo non sarà di certo basso. Consiglio per la sposa: fissa un budget. Parlando di stilisti e non di sarte, il costo dell’abito fatto a misura di certo non avrà un costo simile a quello prodotto in serie o confezionato in grandi numeri a livello industriale. Il costo di un abito da sposa sartoriale è commisurato alla particolarità della richiesta. Più è ricco di applicazioni e più tempo ci vorrà per la lavorazione. Più sono richieste stoffe particolari e più lo stilista avrà bisogno di tempo per evitare problemi o difetti.

L’abito sartoriale nasce completamente da zero, in sartoria. Spesso con l’aiuto di una stilista. E nasce in base ai desideri del cliente e alla fantasia e professionalità della stilista insieme a quella della sarta. L’abito sartoriale si crea partendo dal disegno, dai tessuti e, di conseguenza, in base alla sua fattibilità tramite i tagli necessari per adeguarlo perfettamente al fisico del cliente e ai suoi desideri. Le stoffe che si possono scegliere sono tantissime; così come gli accessori. Un abito da sposa Made in Italy sarà sicuramente garanzia di eleganza e raffinatezza.

 

Vi presento i miei atelier preferiti

Non una semplice sarta, nemmeno una stilista o una designer, di fatto un’artista: questa è Silvia Valli, titolare dell’omonimo atelier di abiti da sposa situato a Pusiano, in provincia di Como.

Silvia Valli Atelier

UNICITÀ È LA PAROLA D’ORDINE, QUANDO CREA UN ABITO.

Lo crea rigorosamente insieme alla sposa:

“Nel mio atelier pieno di stoffe, sete e pizzi, lo costruiamo man mano insieme, facendo un mix and match di gonne e bustini con volumi e proporzioni differenti per riuscire a definire l’abito dei sogni che abbia tutte le caratteristiche da lei desiderate e che la rappresenti al meglio, esaltandone le forme e il carattere. Nella mia importante esperienza, la possibilità di poter vedere e toccare con mano i diversi materiali rende più concreta la visualizzazione di quello che poi sarà il proprio abito”.

Il risultato? Un abito come nessun altro, originale e particolare.

   

   

Altra figura con cui spesso collaboro è Ilaria Buratti: il suo atelier White Lady, sito a Vimercate, è molto frequentato. Oltre a proporre marchi noti, il suo valore è la qualità della sartoria interna in cui è possibile realizzare l’abito dei tuoi sogni scegliendo i tessuti più pregiati e adatti allo stile del tuo evento.

Lo staff altamente qualificato con cui lavora Ilaria accompagnerà te, sposa, nella creazione dell’abito perfetto.

Il ruolo di Ilaria è quello di Personal Stylist per il giorno più bello e a questo link potete trovare gli abiti della collezione di abiti sartoriali.

A Milano ho avuto la fortuna di essere presente alla sfilata presso le Fonderie Napoleoniche di Chiara Vitale. Una collezione abiti 2020 che fa il punto sul percorso stilistico della designer: la migliore tradizione sartoriale a servizio di vestiti in mikado di seta, in tulle, dipinti a mano o in tessuti lucenti. Chiara Vitale, per il suo Atelier Kore, ha puntato su un 2020 capace di segnare il cambio di passo della produzione stilistica, pur restando fedele alla sua essenza sartoriale: ci sono nuovi tessuti, nuove forme, nuove lavorazioni, nuovi colori e nuove combinazioni; il respiro è internazionale, ma sempre nel solco della migliore tradizione sartoriale italiana di cui è indiscussa ambasciatrice.

  

Abiti sartoriali per lo sposo

Anche lo sposo può avvalersi di mani sapienti ed esperte per la realizzazione del suo abito. Vi presento Luigi Convertini, interprete ideale dell’eleganza italiana. I suoi abiti sono leggeri e preziosi, perfetti per far sentire lo sposo a suo agio per l’intera giornata. Vestiti che rispecchiano pienamente il Made in Italy puro, quello vero, conosciuto in tutto il mondo per le sue altissime proprietà. Essere coccolati nella scelta dell’abito è un servizio che ogni uomo apprezza. Il consiglio che solo gli esperti del settore possono dare è sicuramente più professionale rispetto a quello dei familiari che vedranno lo sposo sempre bellissimo. La maison italiana si avvale di uno staff di sarti professionisti, altamente qualificati, che in maniera puntigliosa verificano ogni cucitura, sistemano i difetti (qualora ce ne siano) e rendono ancor più preziosi e speciali i dettagli. Se ti affidi ad un Atelier in cui si producono abiti sartoriali, sicuramente ti aspetti qualità, tessuti pregiati e alta vestibilità. Le linee del 2020, ad esempio, abbracciano le esigenze dell’uomo che vuole stupire con tessuti broccati, con tessuti e colori più di tendenza, o che vuole farsi ricordare per la sua sobria eleganza.

Francesca Ceresa – Founder, Creative Director & Event Designer

Fondatrice e anima creativa di AF Luxury Events, Francesca è il punto di riferimento per le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, iconico e senza stress, in alcune delle location più affascinanti d’Italia.
Con oltre 15 anni di esperienza e più di 600 eventi realizzati, Francesca unisce estetica e strategia, guidando ogni progetto con una visione d’insieme che tiene conto sia delle emozioni che della precisione organizzativa. Il suo approccio è strutturato, grazie a un metodo proprietario di project management che permette alle coppie — anche le più impegnate o con figli — di vivere l’intero percorso con serenità, sentendosi sempre seguite e in controllo.
Nel suo ruolo di Direttore Creativo ed Event Designer, Francesca sviluppa concept personalizzati per ogni coppia, curando con attenzione ogni elemento visivo e coordinando l’intero processo di pianificazione, insieme al suo team. Nulla è lasciato al caso: ogni scelta viene validata per garantire coerenza stilistica, funzionalità e impatto emozionale.

“Un evento perfetto nasce sempre da una visione chiara e da una cura meticolosa per i dettagli.”

LEGGI

I POST RECENTI

PRONTA A ORGANIZZARE IL TUO GIORNO?

 È arrivato il momento di costruire il matrimonio che ti rappresenta davvero.
 Se sogni un’organizzazione fluida, elegante e senza stress, sono qui per guidarti passo dopo passo.
 Lascia che la tua visione prenda forma con cura, metodo e bellezza.
 Scrivimi ora per una prima consulenza gratuita e cominciamo insieme questo viaggio

SENTIAMOCI!