COME ARRIVARE IN PERFETTA FORMA IL GIORNO DEL TUO MATRIMONIO!
Farsi prendere dall’ansia e dallo stress dovuto ai tanti preparativi è inevitabile, lo sappiamo; tutto sta nell’organizzazione, perché anche se in questo momento delicato hai un professionista che ti affianca e ti aiuta nel scandire chiari i tempi di ogni singola attività, riuscendo a creare una timeline adeguata e precisa potrebbe succedere inevitabile corse ed ansie dell’ultimo minuto.
MANGIARE SANO PRIMA DEL MATRIMNIO
Nonostante tutta la programmazione possibile, però, è facile che il nostro aspetto risenta dello stress psico-fisico causato dal grande evento: perdita di peso, viso sciupato e poco luminoso, perdita di capelli… Come contrastare questo fenomeno? Ecco i consigli da seguire per assicurarsi un aspetto da vera star nel giorno del vostro matrimonio, attraverso una dieta equilibrata e attenta a non farti mancare nutrienti fondamentali
Se la risposta a tutte queste domande è Sì, allora i consigli che stai per leggere fanno proprio al caso tuo!
È doveroso premettere che per rimettersi in forma in caso di forte sovrappeso è necessario un periodo di tempo di almeno 12 mesi, mentre nei casi in cui si voglia “buttare giù” solo qualche chiletto è importante mettersi in riga almeno 6 mesi prima. La maggior parte delle future spose desidera non solo dimagrire, ma anche avere la pelle luminosa, capelli splendenti e unghie in ottimo stato. Per ottenere tutto ciò è indispensabile seguire una corretta alimentazione, equilibrata e il più diversificata possibile.
SPOSE ATTENTE ALL’ALIMENTAZIONE!
Come primo consiglio quello di evitare assolutamente le diete fai da te e beveroni detox, poiché otterrai solo effetti controproducenti, come la grave perdita di massa muscolare. Affidati ad un biologo nutrizionista abilitato e competente (verifica sempre l’iscrizione del professionista all’Albo dei Biologi), il quale elaborerà per te un piano alimentare personalizzato in base alle tue esigenze! Ogni sposa ha fabbisogni energetici e situazioni fisio-patologiche differenti, che devono essere prese tutte in considerazione durante lo studio della dieta più adatta.
E allora, come gestire in generale la propria alimentazione? Non esiste un alimento miracoloso contenente tutti i nutrienti in grado di soddisfare le proprie necessità, ma è necessario variare il più possibile l’alimentazione.
Consuma giornalmente almeno cinque porzioni tra verdura e frutta di stagione, le quali grazie al loro alto contenuto di antiossidanti sono in grado di contrastare i radicali liberi dannosi per la salute. In più, mediante l’apporto di minerali e vitamine fornite, permetteranno di migliorare la salute di tutti i tessuti, compresi pelle, unghie e capelli.
Prediligi il consumo di cereali integrali, grazie all’alto contenuto di fibra favoriranno un maggiore senso di sazietà. Appena puoi utilizza i legumi nei tuoi piatti per impreziosirli di proteine vegetali e consuma le proteine animali della carne, preferendo le carni bianche e limitando gli affettati, quelle del pesce consumando pesce azzurro, ricco in omega 3. Tra i formaggi prediligi quelli freschi per il loro più basso contenuto calorico rispetto agli stagionati e consuma non più di 4 uova a settimana. Ricordati anche che è di fondamentale importanza il modo in cui si cucinano e condiscono i piatti: preferisci le cotture semplici a vapore o alla griglia e utilizza l’olio extra-vergine d’oliva a crudo sulle pietanze, ottima fonte di grassi buoni. Limita l’uso del sale, poiché ogni alimento ne contiene naturalmente una quota e, piuttosto, esalta maggiormente i sapori dei cibi mediante l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche, ne guadagnerai in salute.
Per far risultare la tua pelle raggiante ed idratata, non dimenticarti di bere. Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, aiutandoti anche con tè e tisane non zuccherate. Evita il consumo di bevande gassate, troppo ricche in zuccheri e limita il consumo di alcol.
Inoltre, tieni a mente che per ottimizzare i risultati della dieta è bene associare lo svolgimento quotidiano di una buona e costante attività fisica. Anche in questo caso affidati a professionisti del settore, con la salute non si scherza!
Nonostante i mille impegni legati al giorno del sì, ritagliati comunque il tempo per dormire e rilassarti. Il riposo notturno permette di mantenere la corretta regolazione del ritmo circadiano, ovvero il ritmo biologico dell’organismo con cui si ripetono regolarmente i processi fisiologici, tra cui la produzione di determinati ormoni, tale da aiutare o svantaggiare la perdita di peso. Di valido aiuto sono camomilla e tisane a base di melissa, valeriana, passiflora e tiglio.
Oltre ai consigli generali per una sana e corretta alimentazione è possibile adottare delle piccole strategie qualche mese prima del grande giorno. Se siete soggette a gonfiore addominale cercate di evitare il consumo dei legumi, di verdure come cavoli, broccoli, carciofi, asparagi, cipolle e di frutta come pesche, albicocche, prugne, pere. Limitarne il consumo vi permetterà di avere un ventre sgonfio e di sentirvi pienamente a vostro agio nel vostro abito.
È utile anche la limitazione del consumo di affettati e formaggi calorici, ai fini di tenere sotto controllo lo stato di infiammazione dell’organismo. Benefico l’utilizzo di probiotici specifici per il ripristino di uno stato disbiotico intestinale e infiammatorio.
DIETA SANA PER LA FUTURA SPOSA
Mi raccomando, tieni presente i consigli forniti anche dopo il matrimonio, poiché mangiare bene significa stare bene, come citava Ancel Keys, il primo nutrizionista della storia, e ciò si traduce in benessere, riducendo di molto il rischio di sovrappeso, obesità, sindrome metabolica e patologie cardiovascolari!
COME ARRIVARE IN FORMA AL GIORNO DEL MATRIMONIO
Spero che i Consigli di Alice vi possano essere utili nel caso la potete contattare al:
e-mail: nutrizionista.scriccioloalice@gmail.com
mobile: +39 3890715937
Potete scriverle chiedendole una prima consulenza gratuita conoscitiva, ricordate di dirle che avete letto il nostro articolo!.
Dott.ssa Alice Scricciolo– Biologa Nutrizionista
N° d’iscrizione: AA_079312 – P. IVA 10301250964
Alice Scricciolo Biologa Nutrizionista nel suo studio a Milano
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner