Il termine arriva dall’America e, tradotto, significa letteralmente “pianificatore del matrimonio”. Tuttavia, ridurre l’opera di una wedding planner alla semplice definizione e controllo delle procedure che caratterizzano una particolare giornata sarebbe davvero riduttivo!
La wedding planner è prima di tutto la migliore alleata della futura coppia di sposi, la “spalla” su cui appoggiarsi e su cui contare, la professionista di alto livello che si prende cura dell’evento più speciale della vita di due innamorati nel modo più attento e completo, assicurandosi che questo funzioni al meglio dall’inizio (ossia dalla sua ideazione) alla fine (ossia ai saluti finali) e che, soprattutto, rappresenti davvero pienamente i suoi grandi protagonisti.
Nel corso della nostra lunga esperienza come wedding planner, abbiamo ovviamente avuto infinite occasioni per scoprire quanto vasto e articolato – oltre che bellissimo! – sia il nostro lavoro. Ogni matrimonio è infatti un evento unico e irripetibile, e quindi un “viaggio” inedito e tutto da scoprire per ogni partecipante, incluse noi.
Il nostro ruolo è definirlo e organizzarlo in ogni dettaglio, trasformando un sogno o una visione in un momento indimenticabile per unicità, bellezza e carattere. La wedding planner è quindi l’esperta che affianca, consiglia e assiste la coppia nel corso dei preparativi e durante il giorno delle nozze, sia suggerendo le migliori soluzioni in termini di tema, mood e location sia coordinando in modo fluido il lavoro di tutti i fornitori coinvolti, così da creare una sinfonia perfetta.
Parafrasando, quindi, le wedding planner sono sì direttrici d’orchestra, ma anche compositrici ed esecutrici di una musica meravigliosa: la metaforica colonna sonora del giorno in cui direte “lo voglio”.
Il nostro lavoro inizia conoscendo la coppia – ovvero incontrandola e comprendendo nel modo più chiaro e approfondito possibile la sua unicità: il carattere di lei e quello di lui, i rispettivi desideri, i sogni che vorrebbero realizzare, le passioni, le aspettative. Ma anche captandone le intuizioni e interpretandole in termini di ambienti, colori, luoghi e suggestioni che meglio racconteranno la loro giornata memorabile.
In termini pratici, la wedding planner si dedica poi a ideare e stilare un piano di organizzazione della giornata delle nozze, nel pieno rispetto delle tempistiche e del budget concordati e, ovviamente, dei sogni dei futuri sposi.
Per i futuri sposi, uno dei principali vantaggi della presenza di una wedding planner consiste nell’avere a disposizione qualcosa di preziosissimo e immisurabile: il tempo!
Organizzare un matrimonio in ogni dettaglio richiede infatti un investimento particolarmente impegnativo per la coppia, che ovviamente non può mettere “in pausa” la propria vita nei mesi che precedono la cerimonia: lavoro, hobby, famiglia e amici richiedono sempre la giusta dose di tempo, presenza e disponibilità mentale. Perché quindi sovraccaricarsi di attività e di stress quando esistono professionisti dedicati che possono farlo per voi?
Il compito di una wedding planner è dare forma al sogno più grande di una coppia, mentre i futuri sposi si dedicano serenamente alle tantissime altre attività che già costellano la loro giornata: la consulenza al cuore del servizio permette infatti di affidarsi pienamente all’esperienza e alla professionalità di una specialista, senza dover rinunciare a nulla.
Un altro dei compiti più importanti di chi organizza un matrimonio consiste nella scelta della location: sulla base delle particolari caratteristiche della coppia, il nostro compito è suggerire gli ambienti, i contesti e gli spazi che meglio potranno ospitare la loro festa di nozze. Ovviamente, le proposte dovranno armonizzarsi con le aspettative degli sposi ed essere allo stesso tempo originali e creative: una villa d’epoca, un antico monastero, una tenuta assolata in mezzo a filari di vigne, un castello medievale, una spiaggia di sabbia bianchissima.
La scelta del tema del matrimonio si muoverà di conseguenza, in sinergia con la location. Che cosa desiderano i nostri sposi? Una giornata speciale in stile country? Di sofisticata e romantica eleganza italiana? Di stile tradizionale? O magari ecosostenibile e chic?
Ecco che, arrivati a questo punto, il ventaglio delle competenze della wedding planner si spalanca ulteriormente, andando ad includere anche capacità di wedding design, cake design, flower design e via discorrendo, molto spesso con l’aiuto di professionisti qualificati chiamati a collaborare alla creazione dell’evento, in modo che sia davvero coordinato e impeccabile in ogni dettaglio.
La logistica e il coordinamento sono ovviamente fattori molto importanti perché un matrimonio vada davvero a gonfie vele: per questa ragione, tra le competenze di una wedding planner non può mai mancare una profonda conoscenza del mercato e delle sue dinamiche, oltre che un network di professionisti di supporto che possa intervenire per realizzare in dettaglio la visione degli sposi. Dalla preparazione dell’agenda degli appuntamenti fino al rispetto di ogni singola scadenza, la timeline della giornata viene stabilita fin nel minimo particolare: cosa deve accadere, perché, come, chi se ne occuperà e quando.
Nessun imprevisto!
Alla mentalità concreta – ma creativa – e a un approccio fortemente organizzativo, la wedding planner associa anche l’inevitabile senso artistico tanto importante per inondare di magia l’evento: la capacità di cogliere le sfumature, di interpretare e raccontare i luoghi e le suggestioni, di creare uno storytelling – ovvero una fiaba che è possibile vedere, ascoltare, toccare, gustare – sono caratteristiche imprescindibili per qualunque celebrazione ben riuscita.
Infine, la wedding planner offre un altro incredibile vantaggio alla coppia in procinto di convolare a nozze: la libera totalmente dallo stress garantito dagli inevitabili e spesso gravosi aspetti burocratici del matrimonio. Gestirà quindi i vari enti coinvolti nella cerimonia, trasmetterà i certificati utili alle pubblicazioni, si accerterà che gli inviti siano stati correttamente inviati… insomma, nessuna incombenza né scartoffia per i futuri sposi!
Queste sono le principali qualità che rendono la wedding planner una figura irrinunciabile nell’organizzazione impeccabile di una giornata che, per sua natura, dovrebbe essere sempre priva di qualunque preoccupazione e genuinamente serena: molto più che una semplice coordinatrice di eventi, questa professionista è in definitiva la vera “firma stilistica” del vostro momento più straordinario.
Siete pronti a intraprendere questo viaggio meraviglioso insieme a noi?
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner