Se hai già letto il mio precedente articolo su come organizzare un matrimonio invernale avrai capito che sposarsi nei mesi più freddi dell’anno, significa aggiungere un tocco di magia ed esclusività alle proprie nozze.
Ma non è tutto…
Trovare anche la giusta idea creativa in fatto di fiori e decorazioni, può aiutare a trasformare il giorno delle tue nozze in un evento ancora più raffinato.
La natura è in grado di stupirci con varietà di fioriture particolari in ogni mese dell’anno.
L’inverno, nonostante le temperature più rigide, non fa eccezione.
Molte varietà sono inconsuete da vedere ai matrimoni e per questo saranno una scelta che potrà dare un tocco davvero originale!
Prima però di fornirti qualche suggerimento su quali fiori scegliere per un matrimonio invernale, volevo segnalarti alcune risorse aggiuntive che possono aiutare ad orientarti nella scelta:
1) La guida ai colori dei fiori [Flower Color Guide di Taylor e Michael Putnam] è il primo libro di riferimento per organizzare i tipi di fiori per colore.
È un ottimo modo per identificare le fioriture e imparare quando sono di stagione.
2) La teoria del colore dei fiori [Flower Color Theory di Taylor e Michael Putnam] è l’unica guida che utilizza la teoria del colore come ispirazione per le composizioni floreali.
3) PlantNet è un sito che può aiutarti ad identificare le piante attraverso le immagini. Puoi caricare la foto del fiore che ami e ti aiuterà a identificare di che specie si tratta.
Vediamo ora nello specifico quale abbinamenti potresti fare…
Desideri che il bianco sia il colore dominante?
Bene!
Per prima cosa, devi sapere che una tavolozza di colori dove domina il bianco … non deve essere per forza completamente bianca.
Prova a pensare ad un morbido effetto bianco “antico”.
Unisci tra loro fiori color crema, avorio e anche colori pastello molto tenui…
Si possono creare eleganti accostamenti con l’argento e il bianco.
Paillettes, nastri, foglie d’argento insieme ad Anemoni e delicati Bucaneve sono in grado di trasformare completamente un abbinamento classico.
Se preferisci, utilizza delle pigne leggermente tinte di bianco, delle piume, un po’ di vischio, qualche ramo di ginepro blu-grigio… ecco come queste semplici sfumature faranno vibrare il colore delle tue composizioni.
I Ranuncoli, ricchi di petali, ricordano le Peonie per la loro forma tondeggiante.
Sono molto più piccoli, ma altrettanto adorabili e sono adatti per le coppie che amano i fiori “morbidi”.
Abbinati con i Dusty Miller dalla foglia a forma di felce e dal color grigio-argenteo creano un effetto ghiacciato … ideale nella stagione delle nevi.
Sono perfetti per gli sposi che puntano ad uno stile “total white”, ma anche per chi non vuole rinunciare al colore, anche nel periodo invernale.
Si trovano infatti disponibili in un’incredibile varietà di colori: dal rosa tenue, al borgogna fino ad arrivare al viola.
Desideri avere colori più accesi?
In questo caso, l’Amaryllis è il fiore giusto per inserire un tocco inaspettato negli allestimenti del tuo matrimonio.
Bianco, rosa, arancione, rosso …da sembrare vellutato.
Le corolle perfettamente aperte, in successione sul lungo stelo, lo rendono perfetto sia per il bouquet, sia all’interno di vasi alti.
L’Elleboro, che sboccia a metà inverno, regala con i suoi colori, un tocco romantico.
I fiori sono disponibili nelle gradazioni dal rosa al viola, verde e persino nero.
La tua flower designer studierà per il tuo matrimonio l’accostamento più adatto con la bacca di iperico rosato, con rametti di arborvitae o con la Rosa avorio.
Elegante ed unica nel suo color bianco crema, la Rosa avorio, è sempre presente durante l’inverno.
Preferisci dei fiori che ricordano le feste di Natale?
La Stella di Natale, detta anche “rosa” di Natale, è per eccellenza il fiore che fa pensare alle feste natalizie. Potrebbe quindi rivelarsi la scelta perfetta da utilizzare in chiesa per decorare trionfi di vasi oppure per allestire un arco floreale in una cerimonia civile.
Cerchiamo quindi di conoscerla meglio…
oltre al tradizionale colore rosso, adatto per le nozze molto vicine al Natale, la troviamo disponibile anche nelle colorazioni bianco, rosa, salmone, arancio e persino giallo.
Per ottenere un effetto sorpresa, si può optare per una gradazione marmorizzata e bicolore.
Come capire quale fiore abbinare al tuo stile di matrimonio?
Se vuoi che il tuo matrimonio sia un evento unico e indimenticabile, bisognerà prima di tutto definire lo stile delle proprie nozze.
Come già ti accennavo le scelte che hai a disposizione sono davvero molte.
Ad esempio…
Fiori candidi come Amaryllis, Anemoni,Tulipani con l’aggiunta di qualche bacca rosata o un ramo di ginepro blu-grigio … daranno vita ad un perfetto connubio di colori, profumi ed emozioni! Creano un’atmosfera elegante, carica di fascino che predispone l’animo degli invitati a lasciarsi trasportare dalle dolci emozioni delle nozze.
Se invece si parla di “eleganza”, il Tulipano è senza dubbio un fiore incantevole per la sua semplicità.
La sua versatilità e i suoi tanti colori lo rendono perfetto per ogni matrimonio.
Spesso sono associati alla primavera, tuttavia la loro stagione inizia in realtà in inverno.
Anche le Orchidee e le Calle sono fiori meravigliosi.
Nella loro semplicità parlano di bellezza, purezza… donano al matrimonio un tocco di eleganza “senza tempo”.
Tra quelli che abbiamo citato finora, possiamo aggiungere anche le Camelie, il Giglio di Casablanca, la Gardenia, il Nontiscordardime, il Narciso, le mini Gerbere e i bulbi in fiore.
Quando parliamo di fiori ed essenze floreali, mi viene naturale offrirti tutta l’esperienza maturata in questi anni.
Il mio compito è quello di consigliarti quelli più adatti alla stagione e guidarti tra le varietà di colori disponibili.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo.
E se vorrai potrai contare anche sul supporto della nostra professionista.
Insieme sapremo accompagnarti nella tua scelta
Perché è così importante la “scelta della giusta essenza floreale”?
Perché vogliamo che i tuoi invitati, tornando a casa, pensino a voi, alla personalità della vostra coppia … e vi riconoscano in “quel” fiore, in “quella” fragranza: unica ed originale.
Tuttavia, consigliarti il fiore giusto è solo un piccolo esempio per trasformare il tuo matrimonio invernale, in un evento da favola incantata.
Ci sono tante altre cose a cui pensare per organizzare un matrimonio invernale.
Ogni dettaglio va curato e ogni particolare va ricercato!
Di matrimoni se ne celebrano ogni giorno…
ma la domanda che devi porti è:
Cosa può rendere il tuo matrimonio davvero speciale?
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner