fbpx

Sono Francesca Ceresa e come Wedding Planner vorrei spiegarti cosa potrei fare per voi sposi e come potrei aiutarvi ad ottimizzare il tempo e il budget!

 

wedding planner francesca ceresa

 

 

Il Wedding Planner è il professionista che si occupa della pianificazione e dell’organizzazione di matrimoni, intesi come veri e propri eventi. In qualità di esperto, assiste e consiglia i futuri sposi nel corso dei preparativi e nel giorno delle nozze, coordinando il lavoro degli altri fornitori per garantire un matrimonio perfetto.

Vorrei aiutarti nel comprendere come valutare l’effettiva capacità ed esperienza necessarie per riuscire ad offrire un servizio completo e professionale in questo settore. 

Non è detto che la valutazione possa essere fatta solo sul prezzo della consulenza offerta, anzi. Più economico sarà il costo del servizio di un professionista e più questo potrebbe rilevarsi una scelta non ottimale.

 

Ma cosa significa svolgere il lavoro di Wedding Planner?

 

Innanzitutto  consiste nell’interpretare correttamente le aspettative dei futuri sposi. Per questo motivo il Wedding Planner deve incontrare e conoscere la coppia per comprenderne i gusti, i desideri, capire qual è il budget a disposizione e quindi elaborare una proposta da sottoporre all’approvazione degli sposi.

Successivamente il Wedding Planner stila il plannig delle attività necessarie per l’organizzazione del matrimonio, comprensivo di tutti i servizi richiesti e delle relative scadenze.

 

 Data e Luoghi dell’Evento

 

Come prima cosa bisogna fissare la data delle nozze e poi scegliere la location: il Wedding Planner aiuta la coppia e la consiglia nella ricerca di un ambiente che incontri i gusti dei futuri sposi, ma che sia anche adeguato dal punto di vista della struttura. Ad esempio, una villa che disponga di spazi al chiuso e all’aperto, utilizzabile con diverse condizioni meteo.

 

Definire lo stile del matrimonio

 

Talvolta in collaborazione con un Wedding Designer, il Wedding Planner aiuta la coppia a definire lo stile e il mood delle loro nozze. Questo è un altro motivo per cui la figura professionale della Wedding Planner può esserti utile.

Il Wedding Planner vi guiderà nelle scelta di un tema o di uno stile per il giorno del fatidico “sì”: per esempio per un matrimonio in stile country, shabby-chic, romantico, retrò, ecologico.

La comprensione dei gusti della coppia e la loro visione generale è importante: è proprio qui che entrano in gioco le grandi capacità di ascolto del Wedding Planner, utili anche a trasferire le informazioni al Wedding Designer.

Cos’è un Wedding Designer?

È la figura professionale che deve ideare e pianificare l’immagine dell’evento (allestimenti, scenografie, parte grafica), avendo in mente anche le modalità per realizzarlo in totale sicurezza.

Tale figura riveste un ruolo di grande responsabilità, ovvero quella di emozionare gli sposi e gli invitati attraverso la cura dei dettagli, delle luci, della scenografia, ecc.

Grazie all’attento utilizzo di dettagli (luci, colori, fiori, ecc.) crea armonia, fissando nella mente di tutti gli invitati il matrimonio degli sposi!

Definisce il layout generale per tutti gli accessori, addobbi e materiale stampato, dalle partecipazioni al tableau de mariage, dal menù ai segnaposti, creando una sorta di fil rouge affinché l’evento risulti stilisticamente coerente.

Inoltre, guida gli sposi nella scelta delle bomboniere e dei wedding favors.

 

Scelta dei fornitori 

 

Un volta definito lo stile con il Wedding Designer, insieme al Wedding Planner si selezionano i fornitori di fiducia con cui i rapporti lavorativi sono stati già consolidati. 

Il Wedding Planner negozia le condizioni contrattuali: dal personale che si occupa dell’allestimento della location ai fioristi per il bouquet e le decorazioni floreali, dal catering o banqueting per il banchetto ai servizi di noleggio auto per accompagnare gli sposi alla cerimonia e al ricevimento. Ma anche del Make-up Artist e dell’Hair Stylist per la sposa, passando per il fotografo, i musicisti, DJ, cantanti e altri artisti per l’intrattenimento degli invitati durante il party.

Potrebbe anche occuparsi del noleggio e trasporto di specifiche attrezzature o della prenotazione di pernottamenti per gli ospiti, gestendo tutti gli aspetti tecnici, logistici e burocratici in vista del grande giorno (prenotazioni, permessi, autorizzazioni…).

Il Wedding Planner presta assistenza nella scelta dell’abito da sposa e degli accessori, degli abiti delle damigelle, o ancora consiglia lo sposo nella scelta dell’outfit.

 

Il giorno delle nozze!

 

Nel giorno del matrimonio, il Wedding Planner assume la funzione di coordinatore: definisce nei minimi dettagli la timeline della giornata e assume la “regia” dell’evento, supervisionando l’allestimento e coordinando il lavoro di tutto il personale addetto.

Il Wedding Planner deve essere in grado di prevenenire eventuali imprevisti, intervenendo tempestivamente prima che gli sposi abbiano il tempo di accorgersene, affinché tutto proceda secondo i piani.

 

Il vantaggio di ingaggiare un Wedding Planner professionista

 

Affidarsi ad un Wedding Planner consente di pianificare e realizzare il matrimonio dei sogni delegando ad una figura qualificata le incombenze organizzative più stressanti. In questo modo è possibile dedicarsi esclusivamente alla parte più piacevole dei preparativi, come le prove dell’abito da sposa, l’assaggio delle pietanze per il menù e della torta nuziale. Così gli  sposi posso godersi il grande giorno nella certezza di avere al proprio fianco un professionista che ha tutto sotto controllo.

Il Wedding Planner sarà in grado di affrontare ogni tipo di imprevisto che possa capitare prima o durante l’evento (errori o ritardi nelle forniture, personale assente, maltempo): deve avere grandi  doti comunicative e di mediazione, autorevolezza e soprattutto la capacità di mantenere la calma anche in situazioni di stress.

 

Un Team tutto per te

 

Il Wedding Planner gestisce l’evento fin da subito con un team specializzato per aree di competenza. Ogni membro del team serve da punto di riferimento durante il processo di pianificazione, mentre il giorno del matrimonio ogni aspetto dell’evento verrà curato da una persona incaricata di averne controllo e responsabilità.

Ciò significa anche che con il suo team verificherà l’avanzamento dei lavori di ogni fornitore prescelto, sia durante il periodo di organizzazione del matrimonio, sia nel corso dei preparativi.

E VOI SPOSI vi godrete  sia i preparativi che la vostra festa desiderata e sognata da tutta la vita.

 

Quanto costa un wedding planner?

 

Ovviamente tutto dipende dal tipo di contratto stipulato e dai servizi che gli richiederete.

Potreste scegliere di affidare sola una parte dell’organizzazione oppure affidarvi solo nella gestione del coordinamento del giorno dell’evento.

Il Wedding Planner professionista deve avere competenze in progettazione, marketing e logistica degli eventi, gestione contabile, comunicazione e management.

Deve inoltre aggiornarsi costantemente su tutte le novità e le tendenze nel campo del wedding.

 

wedding planner francesca ceresa flower design

 

 

 

 

 

Se ti interessa ricevere una mia proposta di consulenza o vorresti conoscere nel dettaglio come gestisco ed imposto il mio lavoro di Wedding Plannner, non esitare: SCRIVIMI!

Senza alcun impegno fissiamo una consulenza gratuita di un’ora, durante la quale ci conosceremo e se ti farà piacere ti farò un preventivo dedicato in base alle tue esigenze.

Ti aspetto!

Pronota qui la tua consulenza gratuita.

 

 

 

 

 FOTO DI  ELISA RICCELLA 

Consigliato da Zankyou