Wedding planner vs Wedding designer: quali sono le differenze?

11.07.2022

Wedding design, Wedding planning

“E ora, chi mi aiuta con tutti i dettagli del matrimonio?”. Sono sicura che una delle prime domande che ti sei posta una volta ricevuta la proposta dalla tua dolce metà è stata proprio questa. Ma non solo, se hai considerato di assumere un professionista per pianificare il grande giorno molto probabilmente ti sarai anche accorta rapidamente che c’è un intero vocabolario nel wedding system tutto da scoprire. Ad esempio, potresti aver sentito parlare sia di wedding planner ma anche di wedding designer…ma qual è la vera differenza tra wedding planner e wedding designer? Quali sono i differenti ruoli che possono assumere questi professionisti nella pianificazione del tuo matrimonio?

Il vero ruolo del Wedding Planner

Il wedding planner ha una priorità: assicurarsi che il vostro matrimonio si svolga senza intoppi. Si tratta di un professionista esperto che pianifica, organizza e coordina la logistica del matrimonio, portando a compimento la visione del matrimonio. E’ il professionista che viene coinvolto dalla coppia fin dall’inizio del processo di pianificazione.

Ma non solo, questa figura si concentra anche sulla logistica. Il Wedding Planner infatti lavora a stretto contatto con i fornitori per conto della coppia per massimizzare il budget e ridurre al minimo gli incidenti tipici degli eventi.

Quali sono nel concreto le principali mansioni del wedding planner?

  • Ti aiuta a costruire e a rispettare il tuo budget,
  • Ti supporta e consiglia nella scelta dei fornitori pianificando e partecipando alle riunioni,
  • Costruisce scadenze dettagliate per la pianificazione e per il giorno del matrimonio stesso
  • Crea planimetrie
  • Aiuta a raccogliere idee su stile e design per la scelta del fil rouge
  • Gestisce le prove del matrimonio
  • Coordina tutti gli aspetti della cerimonia nuziale e del ricevimento

Un Wedding Planner è la soluzione perfetta per te se non hai il tempo di pianificare le tue nozze o se ti senti sopraffatto dall’infinita to do list, se il tempo a disposizione è poco o se stai organizzando un destination wedding in una destinazione lontana.

 

Wedding designer per un matrimonio dallo stile unico

La differenza tra Wedding Planner e Wedding Designer è davvero netta. Quest’ultimo è il responsabile della parte visiva complessiva del tuo matrimonio: non si occupa della pianificazione, ma lavora bensì per stabilire e creare la visione estetica del grande giorno. Proprio come un interior designer, il lavoro del wedding designer è quello di trasformare uno spazio utilizzando la propria capacità e visione artistica grazie alla creazione di un progetto completo relativo l’illuminazione, l’allestimento e le composizioni floreali per creare un evento unico e su misura.

Quali sono le attività specifiche di un Wedding designer?

  • Sviluppa un concept di design per il tuo matrimonio
  • Ti aiuta a scegliere la palette colori perfetta per l’evento
  • Si occupa del noleggio di attrezzature speciali
  • Visita la sede con te per creare un layout e identificare eventuali problemi
  • Crea planimetrie e bozzetti
  • Si assicura che tutto l’arredamento venga montato correttamente e in tempo

Quale professionista scegliere per il tuo matrimonio?

L’organizzazione del matrimonio si sa, è un lavoro onnicomprensivo. Ricorda sempre però prima di fare la tua scelta definitiva che il Wedding planner si occuperà dei dettagli intimi e di pianificazione del tuo wedding day, mentre il Wedding designer si concentrerà solo sulla parte estetica e non sulle tempistiche del matrimonio.

Il wedding system però si sta evolvendo: alcuni Wedding planner sono essi stessi abili designer, mentre altri assumono un Wedding Designer come parte integrante del loro team per occuparsi degli elementi più creativi.

Ora dovrai solo comprendere quali sono le tue esigenze e desideri e scegliere la figura professionale più adatta a te.

E ricorda… ti meriti il ​​matrimonio dei tuoi sogni e solo il professionista che sceglierai ti aiuterà a ottenere esattamente ciò che desideri per il tuo grande giorno!

Francesca Ceresa – Founder, Creative Director & Event Designer

Fondatrice e anima creativa di AF Luxury Events, Francesca è il punto di riferimento per le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, iconico e senza stress, in alcune delle location più affascinanti d’Italia.
Con oltre 15 anni di esperienza e più di 600 eventi realizzati, Francesca unisce estetica e strategia, guidando ogni progetto con una visione d’insieme che tiene conto sia delle emozioni che della precisione organizzativa. Il suo approccio è strutturato, grazie a un metodo proprietario di project management che permette alle coppie — anche le più impegnate o con figli — di vivere l’intero percorso con serenità, sentendosi sempre seguite e in controllo.
Nel suo ruolo di Direttore Creativo ed Event Designer, Francesca sviluppa concept personalizzati per ogni coppia, curando con attenzione ogni elemento visivo e coordinando l’intero processo di pianificazione, insieme al suo team. Nulla è lasciato al caso: ogni scelta viene validata per garantire coerenza stilistica, funzionalità e impatto emozionale.

“Un evento perfetto nasce sempre da una visione chiara e da una cura meticolosa per i dettagli.”

LEGGI

I POST RECENTI

PRONTA A ORGANIZZARE IL TUO GIORNO?

 È arrivato il momento di costruire il matrimonio che ti rappresenta davvero.
 Se sogni un’organizzazione fluida, elegante e senza stress, sono qui per guidarti passo dopo passo.
 Lascia che la tua visione prenda forma con cura, metodo e bellezza.
 Scrivimi ora per una prima consulenza gratuita e cominciamo insieme questo viaggio

SENTIAMOCI!