Alla domanda “Cos’è un destination wedding?” probabilmente molte di voi penseranno ad una cerimonia con i piedi nella sabbia e il rumore delle onde in lontananza… perché no, potrebbe proprio essere così il giorno più bello della vostra vita. Ma quando parliamo di destination wedding parliamo di qualcosa di molto più ampio. Si tratta di nozze celebrate in un luogo speciale per la coppia, che non include la loro città natale o dove vivono attualmente.
E’ la soluzione ideale per le coppie che amano viaggiare e che hanno amici sparsi in tutta Italia o nel mondo…se tutti devono viaggiare per raggiungere la destinazione, perché non andare in un posto che non vedete l’ora di visitare?
Che abbiate deciso per un matrimonio bucolico sui nostri laghi o una fuga romantica in Toscana, ecco tutto quello che dovete sapere per pianificare al meglio il vostro destination wedding.
Prendete un mappamondo, chiudete gli occhi e puntate la destinazione con il dito…
E’ davvero così semplice definire il luogo per le nozze lontano da casa? La risposta è assolutamente no! Si tratta di una scelta consapevole ma soprattutto, di una selezione puntigliosa in tutto per tutto. Ecco allora i 3 punti fondamentali che dovete conoscere prima di iniziare la pianificazione del vostro giorno più bello…
Idealmente, vedrete la vostra location una volta prima della prenotazione e tre o quattro mesi prima del matrimonio, per finalizzare i dettagli. Se un secondo viaggio non vi è possibile, arrivate con almeno cinque giorni di anticipo per prendere le ultime decisioni e fare le prove necessarie.
Prima della visita in loco, organizzate gli incontri con i fornitori più noti e in linea con i vostri gusti. Vi suggerisco di chiedere alla vostra wedding venue delle referenze: potreste scoprire talenti locali che non conoscevate e in alcuni casi risparmiare tempo (e perché no, danaro!).
I viaggi per alcuni dei vostri invitati possono non essere così consueti, e proprio per questo dovreste estendere i festeggiamenti anche al di fuori del grande giorno. Anche se non è necessario organizzare party per l’intero fine settimana, una festa di benvenuto per salutare tutti è una scelta consigliata. Potete anche terminare il weekend delle nozze con stile e salutare tutti i vostri cari con un brunch o un pranzo post-matrimonio.
Quali sono gli l’errori più comune quando non si presta la giusta attenzione alla pianificazione di un destination wedding? Non vengono considerati attentamente il clima e la tipologia di venue del grande giorno… Sono tutti dettagli che è fondamentale sapere anche quando si sceglie l’abito dei propri sogni o bisogna fornire indicazioni agli invitati. Se la destinazione prescelta ad esempio sarà un posto esotico, il consiglio è quello di optare per tessuti naturali e traspiranti come il pizzo di cotone, chiffon e lino.
Ovviamente, non esiste un modo giusto o sbagliato di pianificare un destination wedding. È il vostro grande giorno e la cosa fondamentale è che vi renda felici…Ma ricordate, se desiderate vivere tutto questo con meno stress, potete sempre scegliere di affidare l’intera organizzazione a una destination wedding planner.
Ora… non vi resta che iniziare a cercare il luogo ideale per le vostre nozze da sogno!
Fissa una consulenza gratuita!
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner