Sogni un matrimonio estivo con la brezza marina tra i capelli o la melodia delle cicale in sottofondo? Come darti torto, non a caso è proprio questo uno dei periodi dell’anno fra i più gettonati dalle coppie, che possono così godere della bella stagione e di giornate soleggiate. Ma come sempre, per pianificare al meglio le tue nozze estive tra giugno e settembre, ci sono dettagli che non possono proprio mancare. Ecco quali!
Il primo consiglio che desidero darti se parliamo di una cerimonia non religiosa, è quello di prendere in considerazione l’idea di celebrare il rito all’aria aperta. Le possibilità sono moltissime, ma sicuramente un matrimonio fronte mare è la richiesta ancora oggi più in voga. Prova solo ad immaginare di fare il tuo ingresso a piedi nudi sulla sabbia e di pronunciare il fatidico “Sì, lo voglio!” incorniciati da uno splendido arco floreale con le onde all’orizzonte… Un vero e proprio sogno!
Attenzione però a due dettagli:
E’ bene infatti tenere sempre in considerazione l’età degli invitati. Se ritieni che la spiaggia non possa offrire loro i comfort di cui hanno bisogno, potresti optare anche per un matrimonio in villa a bordo piscina, una soluzione comunque originale e romantica allo stesso tempo.
L’estate è il periodo migliore per godere della bella stagione ma ahimè il caldo ne è il protagonista! Per rinfrescare i tuoi invitati potresti pensare a gadget estivi personalizzati come: ventagli, piccole bottigliette d’acqua aromatizzata o spray d’acqua rinfrescante. Infine, ricorda ai tuoi ospiti all’interno della partecipazione o nella guida della giornata di munirsi di cappelli se sai che il rito sarà en plein air.
Si sa, per l’estetica del grande giorno è bene scegliere un fil rouge che racchiuda appieno il mood delle nozze. La palette cromatica è da sempre un’ottima alleata per rendere tutto armonico e tailor made. Il mio consiglio è quello di scegliere colori sabbia e soft per matrimoni romantici e dal quid classico o toni più accesi e vitaminici come il giallo, l’arancione e il fucsia per wedding day più sbarazzini e dalla forte personalità.
Dopo la celebrazione del rito arriva il momento del…ricevimento. A questo proposito, via libera alla creazione di angoli e salottini all’ombra di alberi, ombrelloni o tensostrutture. Di lunghi tavoli imperiali su terrazze a picco sul mare o vista valle in campagna o montagna…
Ricorda inoltre che d’estate gli invitati gradiranno piatti freschi e più light. Sono dunque da evitare menù dalle infinite portate calde o troppo elaborate. Immancabili poi nelle nozze estive lei, la frutta di stagione ma anche piccoli assaggi di finger food locale e gelato artigianale.
E se la meta delle nozze estive fosse Venezia? Proprio come per la mia innamoratissima coppia di sposi Anna e Davide.
Per loro, i lidi di Venezia si sono trasformati nella cornice perfetta per un wedding day intimo da sogno. La cerimonia è stata celebrata all’interno di un’antica caserma dove Anna ha fatto il suo ingresso con un bridal dress dai dettagli rossi. Nuance ripresa anche nei fiori, nel rossetto e per gli abiti delle damigelle.
Semplice ma allo stesso tempo elegante, il loro matrimonio in laguna è stato magico… d’altronde come non poteva esserlo, in una città meravigliosa come Venezia?
Fissa una consulenza gratuita!
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner