Se stai progettando il tuo matrimonio, allora saprai che l’invio delle partecipazioni di nozze richiede particolare cura e attenzione. Sono infatti loro il primo modo per rendere i tuoi invitati parte integrante del matrimonio e di tutti i dettagli della giornata. Ma… Cosa non deve mai mancare in una partecipazione di nozze per essere perfetta?
Seppur banale, la prima e fondamentale regola è molto semplice. Le partecipazioni devono essere inviate sempre solo a coloro che si desidera avere presenti al grande giorno. In poche parole, se possibile, sono a evitare tutti gli inviti forzati o di cortesia. Chi se ne deve occupare? Secondo il Galateo il compito spetterebbe alla famiglia della sposa, anche se recentemente la consuetudine è che sia la coppia di futuri sposi ad inviarle personalmente.
Secondo la tradizione, le partecipazioni sono un invito – il più delle volte in forma cartacea – in cui sono riportate tutte le informazioni delle nozze. Se parliamo di un’impostazione classica, nella parte alta è necessario scrivere i nomi degli sposi, mentre al centro la data e l’orario di inizio cerimonia. Tutto deve essere chiaro agli invitati, perciò è bene indicare anche l’indirizzo del luogo della cerimonia mentre in fondo al biglietto, è buona norma indicare l’indirizzo dei futuri sposi. Infine, sempre a conclusione, si ricorda agli invitati che è gradita la conferma o si aggiunge la sigla R.S.V.P. (Répondez S’il Vous Plaît).
Attenzione: non è buona norma aggiungere titoli professionali davanti ai nomi propri.
Oltre a questi elementi imprescindibili, vi sono poi ulteriori dettagli che la coppia potrebbe aggiungere se lo desidera. Se ad esempio la location è piuttosto lontana, il consiglio è quello di stampare l’itinerario, così da facilitare l’arrivo degli ospiti. Un’altra idea, molto in voga negli ultimi anni, è stampare un mini-programma della giornata ad accompagnare la partecipazione per informare riguardo allo svolgimento del matrimonio.
Ultimo ma fondamentale dettaglio: ricorda di recapitare gli inviti almeno 2/3 mesi prima delle nozze.
Dopo aver chiarito i punti immancabili nelle partecipazioni, è il momento della personalizzazione. Qui non ci sono regole precise, anzi, puoi sbizzarrirti nel creare l’impostazione che più ti piace.
Se hai già deciso a grandi linee il fil rouge delle nozze, il consiglio è quello di seguirlo anche nella grafica delle partecipazioni. In caso contrario, per andare sul sicuro, puoi optare per uno stile minimal e una palette dai toni soft. Ovviamente, come ogni elemento delle tue nozze, puoi personalizzarle ad hoc! Un biglietto artigianale o scritto a mano, ad esempio, sarà senza dubbio d’impatto.
Per renderle ancora più uniche ti suggerisco di includere dettagli sfiziosi come: piccoli fiori secchi o erbe aromatiche, la ceralacca, fiocchi o stoffe. Oppure… piccole gocce profumate per renderle davvero uniche!
Fissa una consulenza gratuita!
Copyright © AF Luxury Events 2019
Francesca Ceresa Wedding Planner
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.