Partecipazioni di nozze: ecco cosa non dove mai mancare

11.08.2022

Moodboard matrimonio, Wedding design

Se stai progettando il tuo matrimonio, allora saprai che l’invio delle partecipazioni di nozze richiede particolare cura e attenzione. Sono infatti loro il primo modo per rendere i tuoi invitati parte integrante del matrimonio e di tutti i dettagli della giornata. Ma… Cosa non deve mai mancare in una partecipazione di nozze per essere perfetta?

Partecipazioni di nozze: le regole secondo il Galateo

Seppur banale, la prima e fondamentale regola è molto semplice. Le partecipazioni devono essere inviate sempre solo a coloro che si desidera avere presenti al grande giorno. In poche parole, se possibile, sono a evitare tutti gli inviti forzati o di cortesia. Chi se ne deve occupare? Secondo il Galateo il compito spetterebbe alla famiglia della sposa, anche se recentemente la consuetudine è che sia la coppia di futuri sposi ad inviarle personalmente.

Secondo la tradizione, le partecipazioni sono un invito – il più delle volte in forma cartacea – in cui sono riportate tutte le informazioni delle nozze. Se parliamo di un’impostazione classica, nella parte alta è necessario scrivere i nomi degli sposi, mentre al centro la data e l’orario di inizio cerimonia. Tutto deve essere chiaro agli invitati, perciò è bene indicare anche l’indirizzo del luogo della cerimonia mentre in fondo al biglietto, è buona norma indicare l’indirizzo dei futuri sposi. Infine, sempre a conclusione, si ricorda agli invitati che è gradita la conferma o si aggiunge la sigla R.S.V.P. (Répondez S’il Vous Plaît).  

 

 

Attenzione: non è buona norma aggiungere titoli professionali davanti ai nomi propri. Oltre a questi elementi imprescindibili, vi sono poi ulteriori dettagli che la coppia potrebbe aggiungere se lo desidera. Se ad esempio la location è piuttosto lontana, il consiglio è quello di stampare l’itinerario, così da facilitare l’arrivo degli ospiti. Un’altra idea, molto in voga negli ultimi anni, è stampare un mini-programma della giornata ad accompagnare la partecipazione per informare riguardo allo svolgimento del matrimonio. Ultimo ma fondamentale dettaglio: ricorda di recapitare gli inviti almeno 2/3 mesi prima delle nozze.

Scegliere lo stile giusto

Dopo aver chiarito i punti immancabili nelle partecipazioni, è il momento della personalizzazione. Qui non ci sono regole precise, anzi, puoi sbizzarrirti nel creare l’impostazione che più ti piace.

Se hai già deciso a grandi linee il fil rouge delle nozze, il consiglio è quello di seguirlo anche nella grafica delle partecipazioni. In caso contrario, per andare sul sicuro, puoi optare per uno stile minimal e una palette dai toni soft. Ovviamente, come ogni elemento delle tue nozze, puoi personalizzarle ad hoc! Un biglietto artigianale o scritto a mano, ad esempio, sarà senza dubbio d’impatto. Per renderle ancora più uniche ti suggerisco di includere dettagli sfiziosi come: piccoli fiori secchi o erbe aromatiche, la ceralacca, fiocchi o stoffe. Oppure… piccole gocce profumate per renderle davvero uniche!  

Desideri creare delle partecipazioni e una wedding stationery dall’effetto “wow”?

Fissa una consulenza gratuita!

Francesca Ceresa – Founder, Creative Director & Event Designer

Fondatrice e anima creativa di AF Luxury Events, Francesca è il punto di riferimento per le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, iconico e senza stress, in alcune delle location più affascinanti d’Italia.
Con oltre 15 anni di esperienza e più di 600 eventi realizzati, Francesca unisce estetica e strategia, guidando ogni progetto con una visione d’insieme che tiene conto sia delle emozioni che della precisione organizzativa. Il suo approccio è strutturato, grazie a un metodo proprietario di project management che permette alle coppie — anche le più impegnate o con figli — di vivere l’intero percorso con serenità, sentendosi sempre seguite e in controllo.
Nel suo ruolo di Direttore Creativo ed Event Designer, Francesca sviluppa concept personalizzati per ogni coppia, curando con attenzione ogni elemento visivo e coordinando l’intero processo di pianificazione, insieme al suo team. Nulla è lasciato al caso: ogni scelta viene validata per garantire coerenza stilistica, funzionalità e impatto emozionale.

“Un evento perfetto nasce sempre da una visione chiara e da una cura meticolosa per i dettagli.”

LEGGI

I POST RECENTI

PRONTA A ORGANIZZARE IL TUO GIORNO?

 È arrivato il momento di costruire il matrimonio che ti rappresenta davvero.
 Se sogni un’organizzazione fluida, elegante e senza stress, sono qui per guidarti passo dopo passo.
 Lascia che la tua visione prenda forma con cura, metodo e bellezza.
 Scrivimi ora per una prima consulenza gratuita e cominciamo insieme questo viaggio

SENTIAMOCI!