Ecco fatto, finalmente pronuncerai il fatidico “Si, lo voglio” alla tua dolce metà! Ed è qui, dopo la richiesta appena ricevuta, che inizia la vera organizzazione del tuo matrimonio! La prima cosa a cui dovrai pensare è la location per il tuo ricevimento di nozze , ma quali sono i criteri che ti permetteranno di sapere di aver trovato quella giusta? A cosa dovresti pensare? Qui ti spiego come scegliere la location perfetta per le tue nozze da sogno.
Prima ancora di iniziare a cercare la venue ideale per il tuo ricevimento, pensa allo stile del matrimonio che vorresti. Definisci l’atmosfera che vuoi regalare al tuo Wedding Day, così da poter scegliere un luogo coerente con i tuoi desideri. Bohémien, classico, moderno, rustico… è in base a questo che inizierete la vostra ricerca. Vedrai che dopo aver definito lo stile, la scelta del luogo sarà più facile ed eliminerà le opzioni che non ti si addicono.
Ma non solo, definire il tuo budget massimo è fondamentale per scegliere la location perfetta per te. Questo ti eviterà di rimanere delusa e ti permetterà di aver chiaro ciò che sogni e ciò che è possibile.
Inoltre, qualora ci fossero, accetta delle alternative: la scelta della location è solitamente il primo passo nella pianificazione del tuo grande giorno, quindi ricorda…se cambi idea durante la ricerca della venue perfetta, no panic!
Parti sempre dal numero di invitati. Sicuramente la lista che avrai in mano nel momento dei sopralluoghi e delle visite sarà approssimativa ma ti aiuterà a determinare sin da subito quelle adatte al tuo giorno più bello in base alla capienza.
Ma da dove partire esattamente per effettuare sin da subito la giusta ricerca? Dall’area geografica. Delimitarla ti semplificherà – di molto – il lavoro!
Passiamo ora alle domande tecniche. Sono proprio loro che nascondono le insidie più “pericolose” e sono più importanti di quanto si possa pensare. Quando visiti una location poni sempre domande sugli allacciamenti elettrici, sulle decorazioni che puoi installare, sulla presenza del riscaldamento, di un custode, o su eventuali limitazioni particolari, soprattutto quelli legati agli orari di fine evento ed eventuali costi extra.
Ricordati di anticipare questo tipo di domande per non avere spiacevoli sorprese! In generale, non ci sono domande sbagliate, quindi sentiti libera di porre tutte quelle che ti vengono in mente e presta molta attenzione a tutte le voci presenti nel contratto. Se non presenti, chiedi delucidazioni in merito ai costi extra legati alla location.
Infine, ultimo quesito ma non per importanza… chiedi sempre le possibili soluzioni per il piano B. L’unica opzione in caso di pioggia e mal tempo per salvare il tuo giorno più bello.
Prima di ufficializzare la location dei tuoi sogni, ricordati inoltre di chiedere se impone determinati fornitori o meno. Non dimenticare questa domanda perché se mai uno di essi non fa per te, non firmare!
Dovrai anche essere certa che nel tuo contratto siano menzionati tutti i punti che ti sono stati raccontati a voce e le clausole di un possibile cambio data… è un punto molto importante per me ad oggi dopo le vicissitudini degli ultimi anni legate al Covid.
Ora che hai chiari tutti i punti da tenere in considerazione… puoi iniziare la tua ricerca!
Se cerchi aiuto per scegliere la location ideale per le tue nozze niente paura, clicca qui
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner