“E ora, chi mi aiuta con tutti i dettagli del matrimonio?”. Sono sicura che una delle prime domande che ti sei posta una volta ricevuta la proposta dalla tua dolce metà è stata proprio questa. Ma non solo, se hai considerato di assumere un professionista per pianificare il grande giorno molto probabilmente ti sarai anche accorta rapidamente che c’è un intero vocabolario nel wedding system tutto da scoprire. Ad esempio, potresti aver sentito parlare sia di wedding planner ma anche di wedding designer…ma qual è la vera differenza tra i due? Quali sono i differenti ruoli che possono assumere questi professionisti nella pianificazione del tuo matrimonio?
Il wedding planner ha una priorità: assicurarsi che il vostro matrimonio si svolga senza intoppi. Si tratta di un professionista esperto che pianifica, organizza e coordina la logistica del matrimonio, portando a compimento la visione del matrimonio. E’ il professionista che viene coinvolto dalla coppia fin dall’inizio del processo di pianificazione.
Ma non solo, questa figura si concentra anche sulla logistica. Il Wedding Planner infatti lavora a stretto contatto con i fornitori per conto della coppia per massimizzare il budget e ridurre al minimo gli incidenti tipici degli eventi.
Quali sono nel concreto le principali mansioni del wedding planner?
Un Wedding Planner è la soluzione perfetta per te se non hai il tempo di pianificare le tue nozze o se ti senti sopraffatto dall’infinita to do list, se il tempo a disposizione è poco o se stai organizzando un destination wedding in una destinazione lontana.
La differenza tra Wedding Planner e Wedding Designer è davvero netta. Quest’ultimo è il responsabile della parte visiva complessiva del tuo matrimonio: non si occupa della pianificazione, ma lavora bensì per stabilire e creare la visione estetica del grande giorno. Proprio come un interior designer, il lavoro del wedding designer è quello di trasformare uno spazio utilizzando la propria capacità e visione artistica grazie alla creazione di un progetto completo relativo l’illuminazione, l’allestimento e le composizioni floreali per creare un evento unico e su misura.
Quali sono le attività specifiche di un Wedding designer?
L’organizzazione del matrimonio si sa, è un lavoro onnicomprensivo. Ricorda sempre però prima di fare la tua scelta definitiva che il Wedding planner si occuperà dei dettagli intimi e di pianificazione del tuo wedding day, mentre il Wedding designer si concentrerà solo sulla parte estetica e non sulle tempistiche del matrimonio.
Il wedding system però si sta evolvendo: alcuni Wedding planner sono essi stessi abili designer, mentre altri assumono un Wedding Designer come parte integrante del loro team per occuparsi degli elementi più creativi.
Ora dovrai solo comprendere quali sono le tue esigenze e desideri e scegliere la figura professionale più adatta a te.
E ricorda… ti meriti il matrimonio dei tuoi sogni e solo il professionista che sceglierai ti aiuterà a ottenere esattamente ciò che desideri per il tuo grande giorno!
Copyright © AF Luxury Events 2019| P. IVA: 02700340967
Francesca Ceresa Wedding Planner