Come pianificare il Budget Plan per il tuo matrimonio

28.10.2020

Budget matrimonio, Wedding planning

Come pianificare il budget plan per il tuo matrimonio?
L’entusiasmo è alle stelle quando decidi  di sposarti e “fissate una data” diventa la tua missione principale. Ma attenzione!!! Iniziare ad organizzare  senza avere un’idea precisa dei costi e senza stilare un  budget plan per il tuo matrimonio è forse l’errore più pericoloso. Può crearti grossi problemi se hai sovrastimato le tue disponibilità, ad esempio confidando in un aiuto importante da parte delle vostre famiglie ,che potrebbe non arrivare. Se si verifica questa situazione, il rischio è quello di prenotare una location troppo “impegnativa” o di scegliere un abito troppo costoso, e così via.

E poi cosa succederà?

Che andando avanti con l’organizzazione scoprirai che non è rimasto abbastanza per gli allestimenti dei tuoi sogni, che dovrai tagliare inesorabilmente per rientrare nel budget destinato all’organizzazione del tuo matrimonio. Oppure non potrai prenotare la band che ti piace tanto. La maggior parte delle spose, pensando al proprio matrimonio, inizia a sognare ad occhi aperti, lasciandosi travolgere dalle infinite ispirazioni e foto che vedo su Pinterest o nel Web. Purtroppo arriva, poi, il momento in cui la realtà bussa alla porta ed è inevitabile fare i conti anche con l’aspetto economico della pianificazione del matrimonio. Questa non è sicuramente la parte più eccitante della pianificazione delle nozze, ma è essenziale. Prima di pensare all’abito da sposa principesco, alla torta su numerosi piani e a delle consistenti composizioni floreali, la chiave per evitare stress e discussioni è creare un budget planner per il tuo matrimonio . Sarà un modo sicuro ed efficace per avere un’idea chiara di quanto gli sposi possano e vogliano spendere.  Inoltre, dà la possibilità di registrare tutte le informazioni sui prezzi dei vari fornitori, come un vero e priprio promemoria ed è modificabile in ogni momento dell’organizzazione del matrimonio. I passi per la creazione di un budget plan per il tuo matrimonio sono pochi e semplici. Prima di tutto è necessario stabilire una cifra di partenza e, successivamente, concentrarsi sulle proprie esigenze priorità di spesa : una band, un open bar, uno show cooking, dei fuochi d’artificio o qualsiasi altro dettaglio che possa essere irrinunciabile per i futuri sposi. Avere un elenco dei “must have “e delle priorità, permetterà di avere un’idea precisa su quali elementi dedicare più denaro, più tempo e più energia.

Cosa rientra nel budget plan del matrimonio?

Le varie voci di costo che compongono il budget del tuo matrimonio sono molteplici ed è per questo che ho voluto fornirvi qui una lista degli elementi che vanno considerati la maggior parte dei matrimoni. Eccone alcune:
  • Location: voce importante ,va scelta con cura e vi deve “calzare a pennello“. Dimora antiche, hotel di lusso o  castelli hanno solitamente un affitto location abbastanza importante;
  • Banqueting/Catering: destinare buona parte del budget al food, permetterà agli sposi di regalare ai propri invitati un’esperienza culinaria senza precedenti;
  • Grafica coordinata : il biglietto da visita del vostro matrimonio, include le partecipazioni al rito, gli inviti alla festa, i Save the Date, i menù, il tableau de mariage, i segnatavolo, i segnaposto e i cartoncini con i gusti dei confetti
  • Fotografo/Videomaker: avere delle belle foto sarà fondamentale ,diffidare di preventivi troppo bassi ,il matrimonio è unico ,non si può ripetere e avere la certezza di ave ingaggiato un buon professionista vi darà la verità che ogni attimo sarà immortalato un uno scatto.
  • Anche il videomaker avrà la sua importanza  una buona ripresa vi permetterà di avere un filmato ricordo della giornata ;non dimenticate che  tra le ultime novità rientra sicuramente l’uso del drone per le riprese aeree
  • Abbigliamento ed accessori : abito da sposa e abito da sposo, scarpe ed i gioielli per la sposa e i gemelli per lo sposo
  • Bellezza: fondamentali sono make-up e hairstyle per la sposa, ma si possono aggiungere trattamenti di bellezza a cui sottoporsi prima del grande giorno, come massaggi rilassanti, maschere viso e ceretta
  • Bomboniere: un modo classico ma sempre di moda per ringraziare i propri invitati certo! possono essere anche sostituite con un gesto di Beneficenza!
  • Allestimenti floreali: dal bouquet della sposa alle boutonniere per sposo e testimoni, dall’allestimento per la cerimonia ai centrotavola della cena
  • Musica: offre diverse soluzioni come il coro per la chiesa, un musicista per l’aperitivo e il dj set per il wedding party
  • Noleggio Auto
  • Documenti e permessi.
  • Wedding Planner: in base al tipo di consulenza scelta, la wedding planner aiuterà la coppia nell’organizzare nei minimi dettagli la giornata perfetta per il matrimonio
  • Viaggio in Nozze Al giorno d’oggi sempre più coppie invece di creare una lista nozze, chiedono ai propri invitati un aiuto economico da destinare al proprio viaggio di nozze, ma se per voi è una parte importante del matrimonio e simboleggia l’inizio di una nuova vita insieme è giusto considerare questa voce durante la compilazione del budget planner.

Strumenti di Pianificazione del Budget

Organizza tutti i macro temi in un foglie excel o utilizza un app. Microsoft Excel: Puoi creare un foglio di calcolo personalizzato per tenere traccia delle spese. Microsoft offre anche modelli predefiniti per la pianificazione del matrimonio. Google Sheets: Un’alternativa gratuita a Excel, ideale per la collaborazione online.

TIENI CONTO DEGLI IMPREVISTI 

Fondamentale è anche dare un po’ di respiro al budget. Molto spesso si presentano delle spese impreviste ed è bene non farsi trovare impreparati. Considerare nel budget planner la voce “varie ed eventuali” permetterà di avere un cuscino, in modo da essere flessibili nel gestire eventuali spese a sorpresa. Ora  avrai sicuramente  un idea più chiara di quanto sia importante una buona pianificazione del budget per il tuo matrimonio. Ma se ti rendessi conto che il matrimonio sta superando la spesa prevista ,forse sarai costretta a ridurre il vostro bilancio.

Come si può ridurre il costo di un matrimonio in base alle vostre esigenze? 

Ecco alcuni consigli per contenere i costi delle nozze ed aiutare i futuri sposi a rimanere dentro al budget stabilito.
  • Svolgere il matrimonio off-season: scegliere i mesi più freddi e meno gettonati per sposarsi. I fornitori, non avendo grande mole di lavoro, saranno più elastici sulla disponibilità e sui costi del servizio. Lo stesso vale per i giorni della settimana: scegliendo i giorni feriali, si avrà un costo agevolato.
  • Confrontare diverse opzioni: contattare più fornitori assicurerà di ottenere un servizio di qualità al miglior prezzo
  • Imporre un confine economico ai fornitori: chef e flower design sono persone creative e il loro obbiettivo è creare qualcosa di bello e sorprendente per il grande giorno, ma alle volte senza tener conto delle spese.
  • Limitare il numero di ospiti: il ricevimento è sicuramente uno dei costi più sostanziosi del matrimonio. Scegliere di festeggiarlo in modo intimo con i parenti e gli amici più stretti, permetterà di ridurre il peso economico
  • Assumere una wedding planner: può sembrare una scelta inutile o costosa, ma verrà ripagata durante il percorso che porta alla realizzazione delle nozze. La wedding planner è una professionista dell’organizzazione e nella pianificazione del budget del tuo matrimnio, ti aiuterà a gestire i costi.
  • Uno dei principali problemi che si presentano alle coppie che decidono di non affidare l’organizzazione delle proprie nozze a dei professionisti del settore, come la Wedding Planner, è di investire su voci di costo in modo non equilibrato e questo penalizzerà altre spese previste e desiderate per il tuo matrimonio.
  • Pensi che gestire i costi del tuo matrimonio richieda troppo stress?
  • Non preoccuparti, sono qui per questo!
  • Se vorrai affidarti alla mia consulenza, grazie alla mie esperienza da Wedding Planner, sarò felice di aiutarti a gestire il budget plan del tuo matrimonio  e di realizzare il giorno delle tue  nozze proprio come lo avevi sognato. Sarà elettrizzante percorrere passo dopo passo tutte le tappe che porteranno alla creazione del tuo matrimonio. Crearò un evento personalizzato e su misura, che si addica allo stile di voi come coppia.

Francesca Ceresa – Founder, Creative Director & Event Designer

Fondatrice e anima creativa di AF Luxury Events, Francesca è il punto di riferimento per le coppie che desiderano un matrimonio raffinato, iconico e senza stress, in alcune delle location più affascinanti d’Italia.
Con oltre 15 anni di esperienza e più di 600 eventi realizzati, Francesca unisce estetica e strategia, guidando ogni progetto con una visione d’insieme che tiene conto sia delle emozioni che della precisione organizzativa. Il suo approccio è strutturato, grazie a un metodo proprietario di project management che permette alle coppie — anche le più impegnate o con figli — di vivere l’intero percorso con serenità, sentendosi sempre seguite e in controllo.
Nel suo ruolo di Direttore Creativo ed Event Designer, Francesca sviluppa concept personalizzati per ogni coppia, curando con attenzione ogni elemento visivo e coordinando l’intero processo di pianificazione, insieme al suo team. Nulla è lasciato al caso: ogni scelta viene validata per garantire coerenza stilistica, funzionalità e impatto emozionale.

“Un evento perfetto nasce sempre da una visione chiara e da una cura meticolosa per i dettagli.”

LEGGI

I POST RECENTI

PRONTA A ORGANIZZARE IL TUO GIORNO?

 È arrivato il momento di costruire il matrimonio che ti rappresenta davvero.
 Se sogni un’organizzazione fluida, elegante e senza stress, sono qui per guidarti passo dopo passo.
 Lascia che la tua visione prenda forma con cura, metodo e bellezza.
 Scrivimi ora per una prima consulenza gratuita e cominciamo insieme questo viaggio

SENTIAMOCI!